01 GIUGNO 2023
Tour arsenale di venezia 2023
In occasione della Festa di S. Piero de Casteo, che si terrà dal 28 giugno al 2 luglio, abbiamo deciso di proporvi una visita by night in Arsenale.Il Tour della ... altro
In questa sezione potrai trovare le nostre notizie in ordine cronologico riguardanti le attività che proponiamo ai nostri clienti, siano queste attività didattiche o legate alle proposte di escursioni sostenibili che effettuiamo in laguna.
01 GIUGNO 2023
In occasione della Festa di S. Piero de Casteo, che si terrà dal 28 giugno al 2 luglio, abbiamo deciso di proporvi una visita by night in Arsenale.Il Tour della ... altro
01 GIUGNO 2023
In occasione della Festa di S. Piero de Casteo 2023, che si terrà dal 28 giugno al 2 luglio, abbiamo deciso di proporvi una visita by night in Arsenale.Il Tour ... altro
12 APRILE 2023
San Servolo Camp 2023giocare - stare insieme - divertirsidal 12 giugnoper elementari e medieinfoiscrizioni ELEMENTARIiscrizioni MEDIEin collaborazione con San Servolo Servizi Metropolitani ... altro
18 SETTEMBRE 2022
TOUR GRATUITI IN BICICLETTAIl Comune di Venezia ha organizzato con la nostra collaborazione diversi tour in bicicletta in occasione dell'evento VENEZIA IN BICI che si svolgerà durante la Settimana Europea ... altro
22 APRILE 2022
SAN SERVOLO CAMP 2022scarica i seguenti documenti:info || volantino_____________iscrizioni elementari || iscrizioni mediein collaborazione con San Servolo Servizi Metropolitanicon il supporto di I SAPORI di S.ERASMO || COOP ALLEANZA 3.0 ... altro
20 DICEMBRE 2021
CORSO DI FORMAZIONE PER EDUCATORIun'occasione per mettersi in gioco, confrontarsi, ascoltare, dialogare,pensare, imparare a fare e imparare ad essere Iscrizioni chiuse ... altro
30 MAGGIO 2021
LE CLASSI VINCITRICIIl gioco a premi “Alla scoperta della V.V.V.” è nato dall'iniziativa VONGOLA VERACE VENEZIANA V.V.V con l’obiettivo principale di sensibilizzare i cittadini della città metropolitana di Venezia sulle ... altro
17 MAGGIO 2021
Carissimi Insegnanti e Dirigenti,Vi vogliamo regalare una serata in Arsenale per ringraziarvi del vostro lavoro in questo anno scolastico che è stato particolarmente difficile.Potete trovare tutte le informazioni per prenotare ... altro
15 GENNAIO 2021
Webinar gratuito - clicca qui a cura di Alessandra Tosi pedagogista In questo momento molti genitori si trovano alla prese con la scelta, non sempre facile, della scuola superiore dei ... altro
01 GENNAIO 2021
Da oltre 20 anni ci occupiamo diProgetti EducativiFormazione InsegnantiAnimazioni e Centri EstiviTurismo SostenibileAbbiamo scelto l’approccio metodologico partecipativo in tutte le nostre attività.Le nostre proposte comprendono attività di gruppo ed individuali, ... altro
31 OTTOBRE 2020
La nostra barca va in cantiere per la manutenzione invernaleci vediamo a primavera 2021 con nuove proposte di escursioni ecosostenibili!GRAZIE ad Andrea Crobu per la bellissima immagine ... altro
01 SETTEMBRE 2020
Progetto di Educazione AmbientaleLA LAGUNA: UN ECOSISTEMA DA SCOPRIRE Definizione e descrizione dell'ecosistema lagunare e dei suoi biotopi caratteristici (litorali edune, barene e velme, isole, valli da pesca, laguna viva...) ... altro
01 SETTEMBRE 2020
Progetto di Educazione AmbientaleL'ACQUA: I PESCI ED IL MONDO SOMMERSO Caratteristiche fisiche, chimiche ed ecologiche del mondo sommerso. L'acqua, letipologie dei fondali, i pesci ed i principali organismi acquaticiDestinatari:classi III, ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LA TERRA E L'ARIA: PIANTE E UCCELLI DELLA LAGUNA DI VENEZIA Caratteristiche fisiche ed ecologiche del mondo emerso. Le categorie di esseri viventi del mondo emerso, con focus particolare sulle ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LAGUNA SCIENTIFICA: MISURE, GRANDEZZE E MAPPE TEMATICHE Attività rivolte allo sviluppo del pensiero e del metodo scientifico: esperimenti, strumenti, misurazioni e mappe tematiche della Laguna di Venezia Destinatari:classi III, IV, ... altro
01 SETTEMBRE 2020
UN'ESCA PER AMICA Percorso esperienziale di scoperta degli ecosistemi acquatici attraverso lo "strumento" della pesca sportiva approfondendo le conoscenze sulle principali variabili ecologiche dove si svolge questa attività tradizionale di ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LagUNA SCOPERTA il progetto nasce dall'esigenza di creare un legame tra i bambini ed il territorio in cui vivono:l'ambiente lagunare, così ricco di biodiversità storia e cultura.Destinatari:classi III, IV, e ... altro
01 SETTEMBRE 2020
L'UOMO E L'AMBIENTE: un rapporto in evoluzioneLo sviluppo di Venezia nelle varie epoche storiche, uno sguardo d'insieme alla città per guardarne più da vicino le caratteristiche, l'evoluzione ed il rapporto ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LE TRADIZIONI DI IERI E DI OGGILe tradizioni del contesto veneziano, le feste, i prodotti tipici, gli antichi giochi che si facevano a Venezia e.. perchè no?..la creazione di nuove ... altro
01 SETTEMBRE 2020
MANGIAMOCI VENEZIAI prodotti tipici del contesto lagunare: il ruolo delle spezie e del loro commercio nella vita mercantile di Venezia, l'importanza della produzione del sale, la pesca e l'agricoltura in ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LE BARCHE DELLA LAGUNA DI VENEZIADai piccoli squeri all'Arsenale, la più grande fabbrica navale dell'antichità. Forme, usi, origini, curiosità e caratteristiche delle imbarcazioni lagunari di ieri e di oggi.Destinatari:classi III, ... altro
01 SETTEMBRE 2020
VENEZIA TRA CALLI E CAMPIELLILe peculiarità urbanistiche della città, il loro significato presente e passato, la vita quotidiana in città ed il suo adattamento all'ambiente, elementi di toponomastica, tradizioni ed ... altro
01 SETTEMBRE 2020
SCUOLE DI MESTIERICome erano strutturate le scuole di mestiere in passato? Dall'Arsenale ai maestri vetrai, un mondo per scoprire le tradizioni di Venezia, ma anche la solidarietà, la collaborazione ed ... altro
01 SETTEMBRE 2020
LEGGENDE, RACCONTI E MISTERILeggende, aneddoti, racconti e curiosità del mondo lagunare. I luoghi "magici" e simbolici in città ed in laguna, i misteri del mondo sommerso e non.Destinatari:classi III, IV, ... altro
01 SETTEMBRE 2020
IN & OUT Un'occasione per affrontare il tema della diversità a 360°, nel tentativo di valorizzare e garantire il rispetto della cultura, dell'identità e delle abilità di tutti, in particolare ... altro
01 SETTEMBRE 2020
RICOSTITUIAMOCI Proposta di conoscenza e promozione dei valori che sottendono alla Costituzione Italiana attraverso attività di approfondimento e animazione. Si offre l'opportunità di riflettere sul documento, sul contesto storico-sociale da ... altro
01 SETTEMBRE 2020
IL CENTRO NEL CERCHIOUna tappa nel cammino di maturazione e di scoperta di sé e degli altri: permette ai ragazzi di riflettere soprattutto sulle dimensioni della fiducia di sé, del ... altro
01 SETTEMBRE 2020
TEATRIMPARO Il teatro come strumento per lavorare su se stessi e sulla relazione con gli altri.Destinatari: classi III, IV e V delle scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo ... altro
01 SETTEMBRE 2020
Attraverso il laboratorio di maschere in cartastraccia i ragazzi verranno guidati nella realizzazione di alcune maschere della tradizione veneziana e della commedia dell'arte, utilizzando le antiche tecniche dei maschereri perpetrate ... altro
01 SETTEMBRE 2020
Scarti di lavorazione, vetri rotti, piccole murrine: i materiali prendono nuova vita grazie a questo laboratorio, in cui i ragazzi sperimentano la lavorazione e la fusione del vetro e scoprono ... altro
L'entusiasmo e l'esperienza della nostra cooperativa trovano radici in un ambiente unico ed in continua evoluzione: la Laguna di Venezia. Siamo un gruppo di educatori, formatori, psicologi e guide naturalistiche che dal 2000 investe competenze e professionalità, nell' intento di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|