EDUCAZIONE STORICO - CULTURALE

EDUCAZIONE STORICO - CULTURALE

STORICO - CULTURALE
Mestieri, feste, tradizioni, avvenimenti, leggende, ricette....per riscoprire le origini storiche e culturali di un territorio e di una città unici al mondo

Ecco alcune proposte per scoprire la storia e la cultura di Venezia e della sua laguna

L'UOMO E L'AMBIENTE: un rapporto in evoluzione
LE TRADIZIONI DI IERI E DI OGGI
MANGIAMOCI VENEZIA
LE BARCHE DELLA LAGUNA DI VENEZIA
VENEZIA TRA CALLI E CAMPIELLI
SCUOLE DI MESTIERI
LEGGENDE, RACCONTI E MISTERI


I nostri progetti educativi in ambito storico mirano a far conoscere maggiormente a bambini e ragazzi la storia della città di Venezia, i suoi abitanti, le sue tradizioni e il suo particolare territorio, attraverso un approccio che unisce l’aspetto didattico a quello ludico.

I percorsi didattici potranno prevedere degli incontri in aula ma anche delle uscite realizzabili sulle nostre imbarcazioni, in bicicletta oppure a piedi, con lo scopo di conoscere direttamente i principali luoghi della città e come si sono modificati nel tempo.

Durante le attività sarannosvelati e valorizzati i punti di vista di chi abita il territorio;sarà possibile coinvolgere persone qualificate impegnate quotidianamente nel tentativo di riavvicinare le giovani generazioni al passato della propria terra per renderli protagonisti del loro presente e futuro.

Riscoprire la storia e le tradizioni del luogo in cui si vive, è sicuramente un’occasione per creare dei legami privilegiati con la propria città, dai quali potranno svilupparsi un sincero senso di appartenenza e, perché no, anche le basi per una consapevole responsabilità sociale.



CONTATTACI E RESTA INFORMATO |

Scrivici se hai bisogno di informazioni su quello che potremmo fare per te. Ogni richiesta è per noi una nuova sfida per rispondere alle aspettative dei clienti, offrendo una proposta mirata e personalizzata.

Se vuoi altre informazioni puoi anche contattarci telefonicamente.

Accetto i termini e le condizioni descritte dentro l'informativa sulla privacy.

CHI SIAMO

L'entusiasmo e l'esperienza della nostra cooperativa trovano radici in un ambiente unico ed in continua evoluzione: la Laguna di Venezia. Siamo un gruppo di educatori, formatori, psicologi e guide naturalistiche che dal 2000 investe competenze e professionalità, nell' intento di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.

CONTATTI

  • Sede operativa Calle Oslavia, 8 30132- Venezia
  • Cellulare
  • info@sestantedivenezia.it
Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI