02) ESCURSIONI IN BICICLETTA

02) ESCURSIONI IN BICICLETTA

IN BICICLETTA

Tra villaggi dimenticati, barene, argini e valli da pesca dove uomo e natura convivono oggi come 500 anni fa.

Si può usare la propria bicicletta oppure noleggiarle in zona.

Alcuni esempi di itinerari

Tutte le nostre uscite sono comunque personalizzabili: si possono concordare gli orari, la pausa pranzo.... per far incontrare le vostre esigenze con le reali possibilità offerte dalla Laguna di Venezia.



A PEDALI TRA VALLI E BARENE - il litorale nord

L'itinerario si sviluppa all'interno del litorale di Cavallino-Treporti, un territorio ricco di valenze storiche e naturalistiche, la zona storica con i centri abitati di Treporti e del Lio Piccolo, la laguna di Saccagnana, il litorale e la zona di pineta, i forti della zona di Ca' Savio fino ad arrivare alla la bocca di porto del Lido con gli attuali lavori del per la costruzione del Mo.S.E. Percorso pianeggiante, 30 km (circa)




DA FARO A FARO - il Lido di Venezia

Da S.Nicoletto agli Alberoni, attraversando tutto il lido di Venezia. Punto di arrivo è l'oasi naturalistica degli Alberoni, gestita dal WWF, una delle ultime zone rimaste in Veneto dove ancora si possa ammirare un tratto di costa sabbiosa naturaliforme con le sue dune e i suoi boschi litranei. Percorso pianeggiante, 24 km (circa)

CICLOTURISMO 1
CICLOTURISMO 2
CICLOTURISMO 3
CICLOTURISMO 4
CICLOTURISMO 5
CICLOTURISMO 6
CICLOTURISMO 7
CICLOTURISMO 9
CICLOTURISMO 8
CICLOTURISMO 10
CICLOTURISMO 11
CICLOTURISMO 12
CICLOTURISMO 13
CICLOTURISMO 14
CICLOTURISMO 15

CONTATTACI E RESTA INFORMATO |

Scrivici se hai bisogno di informazioni su quello che potremmo fare per te. Ogni richiesta è per noi una nuova sfida per rispondere alle aspettative dei clienti, offrendo una proposta mirata e personalizzata.

Se vuoi altre informazioni puoi anche contattarci telefonicamente.

Accetto i termini e le condizioni descritte dentro l'informativa sulla privacy.

CHI SIAMO

L'entusiasmo e l'esperienza della nostra cooperativa trovano radici in un ambiente unico ed in continua evoluzione: la Laguna di Venezia. Siamo un gruppo di educatori, formatori, psicologi e guide naturalistiche che dal 2000 investe competenze e professionalità, nell' intento di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.

CONTATTI

  • Sede operativa Calle Oslavia, 8 30132- Venezia
  • Cellulare
  • info@sestantedivenezia.it
Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI