ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Itinerari dedicati agli appassionati della fotografia, alla scoperta di luoghi al di fuori delle rotte turistiche prevalenti, per andare con calma, in punta di ...obiettivo, a cogliere scorci, vedute e particolari della Laguna di Venezia.
Per ogni uscita è possibile prevedere la presenza di un fotografo professionista che assisterà e consiglierà i partecipanti sugli scatti fotografici.
Fotografi con i quali collaboriamo - pagina Fb dedicata
Joan Porcel Pascual - Marco Secchi - Matteo Chinellato -
Alcuni esempi di itinerari
Obiettivo: Pietre di Venezia
Percorso a piedi attraverso calli, campielli, ponti e vie d’acqua per riappropriarsi di un modo diverso di vivere Venezia, immergendosi in una città a misura d’uomo, dove il tempo e lo spazio hanno una dimensione speciale.
Durata: 4-5 ore
Obiettivo: Laguna nord
A spasso per l’isola di Burano con le sue case colorate, i ponti e le fondamente e poi, in barca, tra le barene e le rovine delle isole di S.Ariano e de La Cura per poi arrivare a s.erasmo in attesa del tramonto...alla ricerca dello scatto migliore!
Durata: 6-8 ore
Obiettivo: Laguna sud
L'itinerario si sviluppa nei luoghi dove la laguna veneta è stata maggiormente trasformata dalle esigenze dell'uomo: le casse di colmata e i canali industriali di porto Marghera. Un viaggio in barca nella storia più recente dell'urbanizzazione e dell'industrializzazione di questo territorio.
Durata: 6-8 ore
L'entusiasmo e l'esperienza della nostra cooperativa trovano radici in un ambiente unico ed in continua evoluzione: la Laguna di Venezia. Siamo un gruppo di educatori, formatori, psicologi e guide naturalistiche che dal 2000 investe competenze e professionalità, nell' intento di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|