EDUCAZIONE AMBIENTALE
Ecosistemi naturali, sostenibilità, pesca, acqua, energie e rifiuti...per scoprire in modo divertente l'ambiente naturale e così anche rispettarlo.
In ambito ambientale è possibile progettare e realizzare sia laboratori in classe, sia in modalità DAD/DID. Ogni laboratorio può essere integrato con una uscita didattica con la nostra imbarcazione sostenibile al fine di unire alla teoria anche la pratica. Sono possibili, inoltre, degli incontri laboratoriali durante le escursioni in collaborazione con il CNR di Venezia.
Alcune nostre proposte:
LA LAGUNA: UN ECOSISTEMA DA SCOPRIRE
L'ACQUA: I PESCI ED IL MONDO SOMMERSO
LA TERRA E L'ARIA: PIANTE E UCCELLI DELLA LAGUNA DI VENEZIA
LAGUNA SCIENTIFICA: MISURE, GRANDEZZE E MAPPE TEMATICHE
UN'ESCA PER AMICA
LagUNA SCOPERTA
L’obiettivo principale dei nostri progetti educativi scientifico - ambientali è far conoscere a bambini e ragazzi il territorio in cui vivono, sollecitando in loro un atteggiamento di curiosità e di rispetto verso l’ambiente che li circonda.
Fatta eccezione per alcuni progetti di respiro più generale, la maggior parte delle proposte di quest’area ha come ambito di riferimento la Laguna di Venezia. Tale scelta è stata dettata da più fattori: le peculiarità dell’ambiente lagunare, che permettono di veicolare concetti generali attraverso osservazioni o esperienze specifiche; la consapevolezza che, nella maggior parte dei casi, si tratti di un ambiente “vicino ma sconosciuto”; la ricchezza di stimoli sensoriali, curiosità e bellezze che questo ambiente offre permette agli studenti di sperimentare un approccio all’ambiente creativo e entusiasta.
Ogni progetto ha degli obiettivi specifici da perseguire ed è pensato per far vivere agli allievi un’esperienza formativa, interessante e ludica in cui sono coinvolti in prima persona.
Gli incontri in aula, possono essere affiancati e supportati dalla realizzazione di laboratori manuali o artistico/espressivo a tema, oppure da un’escursione in barca, in bicicletta o a piedi per Venezia e la laguna, secondo la natura del progetto a cui si è partecipato e degli argomenti trattati.
L'entusiasmo e l'esperienza della nostra cooperativa trovano radici in un ambiente unico ed in continua evoluzione: la Laguna di Venezia. Siamo un gruppo di educatori, formatori, psicologi e guide naturalistiche che dal 2000 investe competenze e professionalità, nell' intento di contribuire allo sviluppo del proprio territorio.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|